Vivete in un edificio con un sottotetto e non riuscite a raggiungerlo facilmente e tutte le volte è una vera impresa accedervi senza rischiare di farvi male? Niente paura!
La soluzione è installare una scala retrattile!

Le scale retrattili CLAUS® sono la soluzione ideale, pratica e funzionale, per accedere a zone difficilmente accessibili come soffitte, sottotetti, abbaini e soppalchi, si ripiegano su sé stesse e una volta chiuse, rimangono nascoste all’interno del vano in cui sono state installate, garantendo nessun intralcio e il pieno sfruttamento degli spazi abitativi. Chiaramente, come ogni altra soluzione abitativa, anche le scale retrattili richiedono una manutenzione e pulizia periodiche e la corretta installazione da parte di tecnici e aziende specializzati che garantiscono anche completa assistenza.

Come scegliere il tipo adatto di scala retrattile

Certamente la prima cosa da considerare è la frequenza di utilizzo. Se l’accesso al vano è costante e assiduo allora è necessario installare una scala solida con meccanismi ottimali per regolare apertura e chiusura che non si usurino facilmente, facendo attenzione a scegliere tra le misure di lunghezza e larghezza che servono per garantire un movimento e un accesso comodi e sicuri. Le misure sono importanti anche nel caso in cui la scala serva principalmente per l’accesso alla classica soffitta per riporre scatoloni o oggetti ingombranti non più in uso.

I vantaggi di una scelta

– Ottimizzazione dello spazio e ampia fruibilità degli ambienti sottostanti
– Nessun ingombro nella stanza perché perfettamente richiudibile e in linea con pareti o soffitti
– Facilità nell’utilizzo e sicurezza nell’accesso in zone a volte difficili da raggiungere
– Ampia gamma di modelli per scegliere quella più adatta alla propria casa, in acciaio e a movimentazione manuale o elettrica
– Ottimo isolamento termico grazie a scale coibentate che riducono le dispersioni di calore verso sottotetti e soffitte

Consigli per una gestione corretta della scala

– Verifica periodica dello stato dei gradini, non devono essere rotti, allentati o consumati
– Controllo della stabilità della struttura e delle viti di fissaggio
– Utilizzo di prodotti specifici per lubrificare le parti mobili
– Eliminazione di eventuali depositi nelle pareti e nelle fessure della botola di chiusura
– Divieto di fare riparazioni che richiedono l’intervento di un tecnico specializzato

In conclusione, scegliere una scala retrattile è facile e utilizzarla è ancora più semplice. Affidatevi a CLAUS® e scoprite il prodotto della gamma più adatto a voi e alla vostra casa.